Pianca School, su modello della scuola del Regno Unito, offre un modello di “Secondary School” sviluppato in 5 anni. I primi tre anni, “Secondary 1”, corrispondono alla nostra Scuola Media e i successivi due, “Secondary 2”, al primo biennio della Scuola Superiore.
La scuola Media offre la continuità educativa della qualità e dell’apprendimento sviluppati nel corso della nostra scuola primaria bilingue.
Accompagna gli alunni nei difficili anni della pre-adolescenza, caratterizzati dal desiderio di essere grandi ed indipendenti, impazienti di esplorare nuovi orizzonti e di fare nuove esperienze, ma allo stesso tempo, bisognosi di essere riconosciuti ed apprezzati. Li aiuta a orientarsi e a saper scegliere in mezzo all’enorme quantità di stimoli e informazioni che il mondo presenta, dove tutto sembra facile e facilmente raggiungibile, ma dove è necessario un solido concetto di responsabilità e di consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
Offre una preparazione in termini di abilità, conoscenze, acquisizione di competenze e di metodo di studio indispensabili per affrontare senza difficoltà le successive fasi scolastiche. Fin dalla classe prima, viene iniziata la preparazione per il conseguimento delle certificazioni IGCSE.
Il curriculum della nostra scuola Media integra in modo funzionale e armonico i programmi Ministeriali Italiani con i programmi internazionali inglesi di Cambridge Pathway e valorizza ogni aspetto interdisciplinare e trasversale che viene apportato dalla sinergia dei due curricoli, delle due lingue e delle due culture.
Il curriculum viene svolto utilizzando la lingua italiana e la lingua inglese come lingue veicolari all’apprendimento delle discipline secondo questa suddivisione:
- italiano, storia e matematica in lingua italiana,
- spagnolo in lingua spagnola,
- inglese e materie Cambridge Pathway in lingua inglese,
- geografia, scienze, tecnologia, arte, musica, educazione fisica, materie STEM, con il bilinguismo italiano – inglese.
In termini percentuali con la lingua italiana viene veicolato circa il 40% dell’insegnamento, con la lingua straniera il 30% e con il bilinguismo il 30%.
Seguire il programma Cambridge Pathway offre alla nostra scuola una preziosa occasione di caratterizzare e rinforzare fin dai primi anni di scuola, l’area linguistica, l’area scientifica e lo sviluppo delle Social Skills.
L’inserimento delle materie STEM nell’offerta formativa della nostra scuola vuole essere un potenziamento dell’area scientifica e digitale, oggi quantomai fondamentale nel mondo in evoluzione, e un valido strumento per formare e avviare i ragazzi allo studio delle materie IGCSE in lingua inglese.
Cosa sono le materie STEM?
Leggi
Ritorna